La nuova moda tra i giovani ma anche tra i meno giovani è quella di postare tutto su Instagram. Ma cosa si sceglie di postare maggiormente tra le foto fatte in vacanza?
Non più solo il clima, la cultura, la ricchezza della vita notturna e i paesaggi: oggi, quando è ora di partire, nella scelta della destinazione, anche il cibo è diventato un motore fondamentale.
Circa il 70% delle persone che programmano un viaggio, lo considerano il fattore determinante, molto più della bellezza delle spiagge, delle promozioni e delle offerte di viaggio e delle opportunità di shopping. E non è una sorpresa il fatto che il 76% dei giovani viaggiatori immortalerà i piatti che assaggerà proprio per postarne le foto su Instagram: in una vacanza di 7 giorni, i viaggiatori scattano in media 142 foto, di cui almeno un quarto dedicate unicamente al cibo.
L’importanza del cibo
Ecco allora che una meta diventa ancora più ambita se, oltre a panorami mozzafiato, a monumenti e siti di importanza storico culturale, alle strutture alberghiere e alle proposte di intrattenimento, offre anche la possibilità di fotografare cibi che non siano solo buoni, ma anche belli, bellissimi. In una parola: instagrammabili.
E quali sono, allora, queste golose destinazioni? Il tour operator Eden Viaggi ha selezionato le 7 mete che quest’estate gli italiani stanno prediligendo. Alcune sono molto classiche, come Cuba, dove la più fotografata è la pina colada, un mix tra cocco e ananas e rum, soprattutto se in riva al mare, o gli Stati Uniti, fra hamburger extra large, ricchi milkshake e golosi pancakes. Altre sono più sorprendenti e non meno affascinanti: ad esempio la Giordania, dove si potranno assaporare alcuni piatti tipici come falafel e hummus, perfetti anche insieme, la Cina, con i suoi tipici ravioli e gli involtini o, ancora, il Brasile, dove provare sicuramente la feijoada e la famosa caipirinha.