• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
COTTURA A VAPORE BENEFICI

Tutti i benefici della cottura a vapore

Home » Blog » Uncategorized » Tutti i benefici della cottura a vapore
COTTURA A VAPORE BENEFICI

15/01/2019 //  by Saporapp//  Leave a Comment

La cottura a vapore è il miglior metodo per apprezzare al meglio i principi nutritivi di carne, pesce e verdure di stagione.

Quella al vapore è una tecnica di cottura; in particolare si tratta di un metodo per “convezione”, cioè che trasmette il calore attraverso un mezzo secondario posto tra il generatore termico e il cibo da trattare. Nel caso della cottura al vapore, il mezzo intermedio è costituito da una miscela gassosa costituita dal vapore acqueo ed aria atmosferica (azoto, ossigeno e anidride carbonica). Le altre due tecniche di cottura sono la conduzione e l’irraggiamento.
La cottura al vapore si può praticare con:

  • Pentole, casseruole e marmitte con apposito cesto per cottura al vapore
  • Vaporiere
  • Forno con funzione al vapore
  • Pentola a pressione.

Grazie alla cottura a vapore è possibile concedersi un buon piatto di verdure e di pesce senza dover rinunciare al piacere della buona tavola. Le verdure al vapore sono ottime non solo per le diete dimagranti, ma anche per mantenersi giovani e in forma. Anche le carni magre come il pollo o il pesce grasso come il salmone vengono sublimati da questa cottura sana e semplice. Grazie all’azione del calore concentrato in un piccolo spazio i cibi mantengono le loro proprietà nutritive e perdono il grasso in eccesso.

Benefici:

  • Il primo beneficio della cottura a vapore è che il sapore del cibo rimane inalterato e si riesce ad apprezzare appieno. Il risultato sarà, dunque, quello di avere delle verdure o della carne cotta in modo sano e dal sapore autentico e genuino.
  • Un’altra caratteristica della cottura a vapore è che mantiene inalterata la struttura dei cibi. Questo vuol dire che le verdure in particolare non diventeranno troppo morbide come succede ad esempio se cotte in padella. Il vapore riesce a cuocere il cibo da dentro in modo uniforme senza alterarne la struttura.
  • Un altro vantaggio del cucinare a vapore è la straordinaria capacità di trattenere le vitamine e i sali minerali. Questo non accade se si cuociono le verdure in acqua perché tutti gli elementi nutritivi si disperdono. Con il vapore, invece, tutte le sostanze vengono conservate all’interno dei cibi e si perdono in una minima parte.
  • Questa tecnica culinaria è ottima per cucinare i cibi grassi poiché grazie al vapore questi si sciolgono e si depositano nell’acqua di ebollizione. Di conseguenza potrete gustarvi un buon piatto di salmone o di sgombro senza sentirvi in colpa. Inoltre, il cibo risulterà più digeribile e meno calorico.
  • Sempre grazie alla lentezza e uniformità di trasmissione del calore, non porta alla formazione di sostanze difficili da digerire, se non addirittura tossiche o cancerogene, derivanti dalla cottura ad alte temperature (come accade per la grigliatura o la frittura degli alimenti). E’ tuttavia poco adatta a denaturare il collagene di certe carni (utilizzate per le stra-cotture o per i brodi) e i connettivi dei molluschi cefalopodi (polpo, seppia ecc)

Categoria: Uncategorized

«pane e pomodori secchi Pane Cunzatu con pomodorini secchi sott’olio e capperi Saporapp
Waffle con crema spalmabile Saporapp waffel crema saporapp»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più