• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese

Torta Salata Carciofi e Ricotta

Home » Blog » Uncategorized » Torta Salata Carciofi e Ricotta

05/03/2020 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Con l’avvicinarsi delle feste Pasquali si pensa a cosa preparare di buono e sfizioso per eventuali pranzi, cene, in famiglia o con amici. Vi propongo oggi una ricetta davvero saporita da realizzare preparando la pasta brisèe fresca o per i più frettolosi anche con la pasta gia’ pronta, in tal caso bisogna utilizzarne 2 confezioni, una per la base e l’altra per la copertura.

La torta salata con carciofi e ricotta è realizzata in una miriade di versioni, puo’ essere realizzata con pasta sfoglia, brisée o frolla e diversi ripieni (carciofi, ricotta, salumi, formaggi, verdure varie).

 

INGREDIENTI (per una tortiera di 23 centimetri)

Per la pasta brisée

500 g di farina
250 g di burro
130 g di acqua fredda
10 g di sale

Per il ripieno

350 g di Pesto di Carciofi e Bottarga Saporapp
400 g di ricotta vaccina
80 g di Grana Padano
1 uovo intero
1 tuorlo d’uovo
20 g di vino bianco Clori Inzolia e Grecanico Saporapp
2 spicchi d’aglio
Noce moscata
Sale e pepe qb
Olio extravergine d’oliva

 

Innanzitutto dobbiamo preparare la brisée:

  1. Sbricioliamo il burro a pezzetti con la farina setacciata, creando, con le dita, una specie di sabbia grossolana.
  2. Aggiungiamo il sale e mescoliamo.
  3. Uniamo infine l’acqua, un po’ alla volta, e impastiamo finché non otterremo un panetto liscio e compatto.
  4. Copriamo con pellicola e facciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo.

 

Prepariamo il condimento:

  1. Prepariamo la “crema”, ammorbidendo la ricotta in una ciotola con una spatola, aggiungendo l’uovo, la noce moscata grattugiata e il formaggio grattugiato.
  2. Sale e pepe a piacere, mescoliamo ed uniamo poi il Pesto di Carciofi Saporapp.
  3. Stendiamo metà circa della pasta sul piano di lavoro ad uno spessore di 1 centimetro (operazione che ripeteremo anche con la parte restante) e facciamola entrare nella “tortiera”.
  4. Adagiamo il disco di pasta brisée sopra il ripieno che avremo pareggiato e togliamo l’eccesso di pasta dai bordi.
  5. Facciamo aderire bene i due estremi sigillandoli con le mani e poi con i rebbi di una forchetta realizzando delle semplici incisioni come decoro sul bordo.
  6. Bucherelliamo la superficie così non si gonfierà troppo in cottura e spennelliamo la superficie con un tuorlo d’uovo.

Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 50/55 minuti.

Trascorso il tempo di cottura sforniamo la torta salata, lasciamola intiepidire e poi serviamola a fette.

 

Categoria: Antipasti, Ricette, Secondi, Uncategorized

« Dolcetti all’Uvetta
Pasta e lenticchie: anni 50 »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più