• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese

Se non è carne allora che cos’è?

Home » Blog » Uncategorized » Se non è carne allora che cos’è?

25/06/2019 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Anche in Italia il filetto Vegano, sa di carne e sanguina quando lo tagli! Ma cos’è?

Finalmente in vendita in Italia, il prodotto che ha fatto scalpore all’estero, andando letteralmente a ruba nella prima settimana di lancio: il filetto vegano che sa di carne e, quando lo tagli, sanguina proprio come il fratello proteico!

È stato presentato come novità assoluta in Italia, dopo l’esordio in Olanda e Gran Bretagna dove ha riscosso molto successo con oltre 400 attività pronte alla vendita.

“Sapore, consistenza e profumo”, le tre caratteristiche che hanno sbalordito per la somiglianza alla carne vera! Il filetto vegano è stato studiato e realizzato con l’uso di tecnologie avanzate per soddisfare non più solo le esigenze di chi adotta un regime alimentare che esclude carne e derivati animali ma anche il palato, senza dover più rinunciare al sapore e al gusto.

Il taglio nobile di “carne” vegetale è costituito da un mix di soia, proteine del frumento ed è arricchito con ferro e vitamina B12, proprio a garantire quelle particolari caratteristiche organolettiche.  Il “sangue” che fuoriesce al momento del taglio è ottenuto grazie al succo di barbabietola che dona anche la colorazione tipica della carne, oltre a donare idratazione e morbidezza, nonostante la cottura.

Filetto Vegano

In aggiunta troviamo un miscuglio di spezie come cartamo ed altre per determinare un sapore vicino al reale. Il filetto, per gli amanti delle caratteristiche e ai fini di una dieta possiede 17,3 grammi di proteine per 100 grammi di peso, oltre a fibre ed elementi di cui si è già detto, il ferro e la vitamina B12.

L’azienda produttrice è l’olandese Vivera, specializzata nella produzione di alimenti a base vegetale e con un potenziale di offerta superiore a 1 milione di prodotti sostitutivi della carne, fra i quali polpette, cotolette, hamburger e tagliate.

Ecco nello specifico cosa contiene il filetto vegano:

  • soia;
  • proteine del frumento reidratato e arricchito con ferro per dargli la giusta consistenza;
  • fibre vegetali tra cui zucchero di canna e agrumi;
  • vitamina B12;
  • amido di frumento;
  • proteine di patata;
  • funghi disidratati;
  • olio di semi di girasole;
  • olio di cocco;
  • sale marino;
  • piante aromatiche;
  • spezie;
  • metilcellulosa come addensante.

Per un totale di 222 kcal a porzione.

Vegani o no la curiosità di un assaggio c’è…voi che ne pensate?

Categoria: Uncategorized

« Il borgo più bello di Italia si trova in Sicilia!!!
Torta gelato alle mandorle Saporapp »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più