• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese

Il cibo in passerella nelle creazioni di 4 brand

Home » Blog » Uncategorized » Il cibo in passerella nelle creazioni di 4 brand

13/08/2019 //  by Saporapp//  Leave a Comment

L’originalita’ non è mai troppa, ci troviamo di fronte ad una vera innovazione nel campo dell’ ecosostenibilità della moda e del rispetto per l’ambiente. Ecco 4 fashion brand che utilizzano il cibo per creare le proprie collezioni.

1. Funghi chaga per Older Brother

Older Brother,  l’ultima collezione sfrutta il fungo chaga per una palette di colori legati alla terra, dal sabbia al marrone scuro. Infatti, è proprio questo particolare fungo, normalmente utilizzato per le sue proprietà salutari nella dieta proteica, a essere impiegato come colorante naturale.

 

 

2. Abbigliamento commestibile per Leeann Huang

Leeann Huang si è fatta notare con un concetto fashion decisamente originale. Le sue creazioni, infatti, non sono destinate a durare nel tempo, ma piuttosto a essere anche sfruttabili come cibo vero e proprio. Per le maglie in gelatina e cioccolato ha creato stampi appositi, per i pantaloni brillanti ha incastonato arance e noci nella resina. Appassionata di cucina, la visione dell’artista asiatica si realizza in questa collezione di indumenti che possono essere mangiati lanciando così un messaggio di rottura contro il consumismo.

 

 

3. Piatti persiani per VVORK VVORK VVORK

Altra novità fashion che si incrocia con il food si trova nell’abbigliamento streetwear cucito a mano a Brooklyn dall’artista Zeynab Izadyar ispirato al packaging del cibo persiano, dal riso alle bustine di tè. L’idea di lavorare sul cibo è venuta a Izadyar dalle tecniche di cucina che ha imparato crescendo in Iran con sua madre, che decorava i piatti con tinte naturali come zafferano, barbabietole, cavolo rosso ed erba cipollina. Realizzati con una combinazione di materiali accuratamente selezionati, tessuti tinti a mano e ricami handmade, i capi di VVORK VVORK VVORK utilizzano un linguaggio poetico visivo creato dai diversi media attingendo da parole e suoni scritti in persiano, inglese e arabo. Uno stile ben definito che, ispirandosi alla cucina, mette in risalto le tradizioni del cibo iraniano e persiano per un mix & match importante dal significato politico di eguaglianza intrinseco.

 

 

4. Gioielli effimeri per Keef Palas

Quello di Keef Palas è un progetto con gioielli effimeri, che durano solo un determinato lasso di tempo in perfetta armonia con le leggi della Natura e in contrapposizione alla fast fashion di consumo. Il brand esplora l’effimero attraverso dettagli particolari come peperoncini, aglio, noci, olive e così via, impiegati come protagonisti di bijoux quanto meno originali. Vivendo tra Mallorca e Barcellona, la scelta dei materiali è paragonabile a una sorta di dieta mediterranea: infatti, impiegano solo ed esclusivamente ciò che trovano a portata di mano, senza importazioni o contaminazioni. Come fosse un ristorante o un negozio di alimentari, ogni pezzo viene sigillato sotto vuoto e conservato in frigorifero fino alla spedizione al cliente. Dal bikini in uva bianca agli orecchini a cozza, il menu è a dir poco sorprendente!

 

Gioielli effimeri per Keef Palas

Categoria: Uncategorized

« Vacanza e cibo curiosità sulla nuova moda di Instagrammare i piatti!!!
La cucina Italiana tra curiosita’ e tradizione »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più