• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
Frutta secca a Natale, una tradizione irrinunciabile

Frutta secca a Natale, una tradizione irrinunciabile

Home » Blog » Uncategorized » Frutta secca a Natale, una tradizione irrinunciabile
Frutta secca a Natale, una tradizione irrinunciabile

04/12/2018 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Quale alimento non può proprio mancare sulla tavola imbandita per il Natale? È energetico e nutriente, facilmente digeribile, ricco di sali minerali…

Le proprietà della frutta secca

La frutta secca è amatissima sotto le feste. Durante l’inverno è piuttosto frequente concludere il pasto con noci, nocciole e mandorle. Preferibile è consumarla a colazione, magari abbinandola ad uno yogurt naturale. Che sia col guscio o disidratata, la frutta secca è un’ottima fonte di sali minerali come calcio, potassio, fosforo, magnesio, ferro. Sebbene non contenga molte vitamine, in tempi antichi era apprezzata per il suo apporto di grassi e veniva consumata tanto dai poveri quanto dai ricchi.

Nel nord Italia, noci e nocciole erano sfruttate per il proprio olio vegetale e per la preparazione di bevande alcoliche come l’orzata e il nocino.

Di tradizione siciliana, la ricetta della frutta di marzapane prevede l’utilizzo della pasta di mandorle, mentre, in altre zone dell’est Europa, la frutta secca è alla base del tipico dolce baklava.

Quali varietà di frutta secca?

A causa dell’alto contenuti di grassi, la frutta secca è considerata un alimento da evitare per chi vuole recuperare il peso forma. Ma, come molti altri luoghi comuni, anche questo è da sfatare. Tra le varianti di frutta secca più nutrienti e preziose, ci sono:

  • Noci: fonte di Omega 3, proteggono contro le patologie cardiache e le malattie di tipo infiammatorio e non. Contengono acido ellagico, antiossidante benefico per il sistema immunitario che sembra avere anche proprietà anticancerogene. Infine, sono preziose fonti di sali minerali (magnesio, calcio, potassio) e vitamina E.
  • Mandorle: fonte eccellente di proteine e grassi monoinsaturi. Aiutano a stabilizzare gli zuccheri nel sangue evitando picchi glicemici, sono ricche di antiossidanti, calcio, magnesio e fosforo. Inoltre, è stato dimostrato che chi mangia regolarmente mandorle ha livelli di colesterolo più bassi della media.
  • Pistacchi: riducono i livelli di colesterolo cattivo (LDL), aumentando, contemporaneamente, la percentuale di colesterolo buono (HDL). Contengono sali minerali (tra cui il ferro), vitamine, soprattutto del gruppo B ed E, e antiossidanti che contrastano i radicali liberi.

Non rinunciare al gusto: scegli le creme spalmabili Saporapp

Mancano pochi giorni a Natale, le famiglie si riuniscono, gli addobbi in tutta la città illuminano le strade e accendono i cuori dei passanti…
Il panettone accompagnato dalle creme Saporapp sulla tavola è pronto per essere mangiato dai più golosi dopo il lungo pranzo.

Ecco le creme che potete abbinare ai vostri panettoni:

  • Crema di mandorle
  • Crema di pistacchio
  • Crema di nocciole
  • Crema alla liquirizia

Tutti i prodotti sono ordinabili presso il sito: www.saporapp.com 

frutta secca crema di pistacchio saporapp

 

Categoria: UncategorizedTag: Crema Spalmabile

«biscotti mandorle crema saporapp Biscotti di mandorle con crema Saporapp
Albero di Natale di pasta sfoglia alla crema di nocciole Saporapp »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più