• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
frutta di stagione 2

Frutta e Verdura di Stagione: la spesa di Novembre

Home » Blog » Uncategorized » Frutta e Verdura di Stagione: la spesa di Novembre
frutta di stagione 2

20/11/2018 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Dai colori caldi e forti, la frutta e la verdura che possiamo trovare in Novembre, ci aiuta a rendere più allegro e frizzante questo mese altrimenti così uggioso.

E per prevenire i primi malanni di stagione, quale miglior rimedio se non mettersi in cucina e preparare un’ottima zuppa di cavolfiore o un dolcissimo strudel di mele? Così potremmo non solo ricaricarci di sali minerali e vitamine, per prevenire i primi malanni di stagione, ma allontanare anche la depressione tipica di questa malinconica stagione.

VERDURA

 

Cavolfiore

Con il suo colore verde accesso è un piacere vederlo padroneggiare sui banchi del mercato. Tipica pianta autunnale, il cavolfiore è molto ricco di vitamina C, A e vitamina B. Consigliato a chi soffre di anemia, in quanto è un ottima fonte di ferro e altri sali minerali, quali potassio, acido folico e magnesio.

Cucinato al gratin ma anche al vapore aggiungendo un po’ di olio a crudo Saporapp e qualche goccia di limone, il cavolfiore ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie antiossidanti, è depurativo ed è particolarmente indicato in casi di diabete perché non contiene glutine (è adatto anche ai celiaci).

Finocchio

Croccante fresco, dal sapore gradevole, ottimo come contorno ma anche per concludere un pasto, il finocchio è un ortaggio dalle mille virtù: oltre che ad essere povero di grassi è depurativo e diuretico, ricchissimo di fibre e adatto a tante ricette sia crudo che cotto.

Alleato di bellezza e salute, è ideale a chi segue una dieta dimagrante. Inoltre se assunto sotto forma di calda tisana, è buon rimedio per una regolare digestione.

Alleato di bellezza e salute, è ideale a chi segue una dieta dimagrante. Inoltre se assunto sotto forma di calda tisana, è buon rimedio per una regolare digestione.

Carciofo

Il carciofo! Molto ricco di ferro, carboidrati e di vitamine C, contiene un importante principio attivo la cinarina che risulta avere un ruolo essenziale nell’abbassare il livello del colesterolo.

Anche se per la pulizia richiede un po’ di pazienza, in cucina però questa pianta dalle molteplici proprietà, ci può dare tante soddisfazioni grazie alla sua versatilità. Famosi come contorno, come quelli Saporapp , i carciofi però possono essere utilizzati per realizzare tantissimi gustosi primi piatti ma anche secondi come ad esempio un morbido soufflé.

Ed infine una piccola curiosità, grazie alla loro alto contenuto di antiossidanti,  i carciofi se aggiunti con regolarità alla dieta alimentare, sembra ci aiutino a contrastare l’invecchiamento e dunque a combattere le rughe.

Leggi alcune delle nostre ricette con il pesto di carciofi e bottarga Saporapp :
https://www.saporapp.com/ricette/lasagne-con-pesto-di-carciofi-e-bottarga-saporapp/

 

FRUTTA 

Castagne

E se i francesi le preferiscono glacés, noi italiani invece le adoriamo calde e croccanti arrostite al fuoco. Al cartoccio da sgranocchiare durante una bella passeggiata domenicale, o ancor meglio davanti al caminetto le castagne di cui vi abbiamo già ampiamente parlato suggerendovi come cucinarle, sono finalmente pronte per essere raccolte.

E dopo averne portate a casa una bella cesta attenzione alle abbuffate, perché dalla molteplici proprietà nutrizionali, questi meravigliosi frutti della natura sono però molto ricchi carboidrati anche se a basso contenuto di grassi. Ottime per arricchire zuppe e minestre sono altrettanto versatile e gustose se aggiunte in ricette salate e dolci.

LEGGI anche: Ecco svelato il segreto-perché le caldarroste siciliane sono bianche?

Mele

Dalle innumerevoli varietà, rosse, gialle o verdi l’importante è che siamo croccanti, succose e dal sapore zuccherino! Le mele, perfette come delizioso spuntino di metà mattina o pomeriggi,o in realtà possono essere l’ingrediente principali di grandiosi dessert.

Con un pizzico di cannella e cotte al forno, sono ottime per scaldarci durante le fresche serate autunnali. Ma anche in insalata, caramellate o nella famosa torta di mele della nonna, queste dolci amiche della salute, sono ricche di zuccheri (glucosio, fruttosio e saccarosio) e contengono una buona quantità di fibra, vitamina C e potassio.

Un consiglio? Prendete una mela, lavatela molto bene e mangiatela con tutta la buccia. È noto infatti che la buccia delle mele ha benefiche proprietà antitumorali, grazie ai flavonoidi e i fenoli in essa contenuti.

Per tutto il mese di Novembre possiamo ancora trovare:
pere
carruba
uva
kiwi
fichi d’india
melograna
cachi

Categoria: UncategorizedTag: Contorni, Olio extravergine d'oliva

«zucchine ripiene vegetariane saporapp.jpg Zucchine ripiene vegetariane con pomodori secchi e capperi sott’olio Saporapp
Trofie al pesto di carciofi Saporapp e speck Trofie con crema di carciofi saporapp e speck»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più