Oggi vi racconto la storia di Matteo e della sua passione per i gioielli Ecosostenibili che lo ha portato a realizzare il marchio MagniFico.
Oggi molti artisti si prodigano nel sensibilizzare il pubblico a far scelte più consapevoli nel rispetto dell’ambiente. Così nascono le soluzioni più disparate nel campo della moda e del design eco-sostenibile!
Matteo Melfa è un’artista che va in questa direzione e che utilizza per le sue creazioni la fibra di fico che una volta essiccata diventa l’ideale per realizzare gioielli. Il tutto sfruttando una pianta fondamentale nell’ ecosistema siciliano.
Il fico d’India, uno dei simboli della Sicilia, è un vero e proprio gioiello, non solo metaforicamente. Le pale, infatti sono un’ottima materia prima. Si parte facendo essiccare la foglia raccolta dalla macchia di fichi d’India. Questa con il tempo perde i liquidi essendo una pianta essenzialmente grassa. Rimane così la parte fibrosa di cui viene scelto il pezzo resistente e più legnoso.
La pala è più spessa nella parte più bassa, mentre risalendo diventa più fine e quindi meno adatta a questo tipo di rielaborazione.
Scelto il pezzo, viene ripulito dai residui di terra, trattato con il colore, delle vernici, tagliato a pezzi più piccoli e nelle forme volute e infine poi montato come collane, anelli e orecchini.
Il giusto connubio fra natura e design, Matteo Melfa originario di Siracusa, cerca di esprimerlo con la sua arte creando con le sue mani dei meravigliosi gioielli handmade frutto della terra siciliana, utilizzando la fibra del fico d’india.
Ogni suo pezzo ha una storia da raccontare, con alle spalle un procedimento produttivo pieno di creatività e sogni.
La fibra del fico, essiccata e lavorata con cura, viene inserita nelle sue creazioni sotto la resina, così il fico non è più solo buono ma anche bello da vedere.
Continua a seguire le News di Saporapp tra viaggi, percorsi di gusto e nuove scoperte.