Oggi ho scelto di preparare una crostata. Questo classico della pasticceria casalinga permette di esaltare il sapore della marmellata come nessun dolce riesce a fare, ho utilizzato una novità tra i prodotti Saporapp, la marmellata di arance e fragoline che troverete molto presto on-line.
Ingredienti per 6 persone
- 300 GRAMMI FARINA.
- 150 GRAMMI BURRO.
- 120 GRAMMI ZUCCHERO A VELO.
- 1 UOVA.
- 1 TUORLO.
- 1/2 CUCCHIAINO LIEVITO IN POLVERE PER DOLCI.
- q.b. MARMELLATA DI ARANCE E FRAGOLINE SAPORAPP.
- q.b. BURRO PER LO STAMPO.
- SALE q.b.
Preparare la Pasta Frolla
1. Nel mixer versate la farina insieme al burro freddo di frigo e ad un pizzico di sale. Azionate le lame a più riprese per non scaldare eccessivamente il burro e, non appena avrete ottenuto un composto sabbioso, unite anche lo zucchero a velo, le uova leggermente sbattute.
2. Grattugiate la scorza di un limone. Azionate nuovamente le lame a velocità più bassa in modo da compattare il tutto
3. Trasferite il composto sul piano da lavoro e compattate brevemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio
4. Appiattite leggermente e avvolgete la frolla nella pellicola trasparente
5. lasciate riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Una volta ripreso l’impasto sistematelo su una spianatoia leggermente infarinata, togliete la pellicola trasparente e battetela per qualche istante con il matterello e poi tiratela. Dovrete ottenere una sfoglia spessa circa 7-8mm.
6. Avvolgete la frolla sul matterello e srotolate adagiandola in uno stampo da 24 cm (con la base removibile è preferibile per sformare più facilmente la crostata). Io ho deciso di realizzare una crostata a forma di cuore quindi ho scelto uno stampo a cuore.

7. Passate il mattarello sui bordi così da pareggiare la superficie eliminando la frolla in eccesso.
8. Con i rebbi di una forchetta forate la base della crostata 13 e poi versate la marmellata di arance e fragoline.
Dopo aver livellato accuratamente la superficie passate a formare le losanghe. Per farle tirate nuovamente l’impasto e poi ottenete delle striscioline aiutandovi con un taglia pasta dalla ruota dentellata.
Man mano che ottenete le losanghe andate ad adagiarle sulla crostata disponendole prima in un senso e poi nell’altro. Spennellate la superficie con un po’ di latte e cuocete nell’ultimo ripiano del forno, quello più basso (non a contatto con la base), preriscaldato in modalità statica, a 170° per circa 50-60 minuti. Ecco pronta la vostra golosa crostata, lasciatela raffreddare prima di gustare!
Conservazione
La crostata con marmellata di arance e fragoline Saporapp si può conservare a temperatura ambiente, tenendola in un luogo fresco, per 2-3 giorni, l’importante è tenerla sotto una campana di vetro.
La frolla può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino ad una settimana, avvolta in pellicola trasparente. Oppure potrete congelarla per circa 1 mese.
Consiglio
Se volete rendere ancora più profumata la crostata potete aromatizzare la frolla con dell’arancia!