Oggi vogliamo accontentare gli amanti delle verdure con le zucchine ripiene vegetariane! Se pensate che un ripieno senza carne o pesce sia poco saporito, quando assaggerete questo piatto dovrete ricredervi perché sarete investiti da un’esplosione di gusto… tutto merito di un ingrediente che già da solo è un concentrato di sapori mediterranei: i pomodori secchi e capperi sott’olio Saporapp!
Indice dei Contenuti
Vediamo insieme come si prepara.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Dosi per 8 persone
Kcal: 250
Ingredienti
- 560g Zucchine (4 lunghe della stessa grandezza)
- 85g Pomodori secchi sott’olio e capperi Saporapp
- Sale fino q.b.
- 20g Olio EVO Saporapp
- 100g Pane mollica
- 100g Grana Padano DOP da grattugiare
- 50g Cipollotti rossi
- 6 foglie di Timo
- Pepe nero q.b.
Step per la preparazione
- Per preparare le zucchine ripiene vegetariane, per prima cosa lavate le zucchine e spuntate le estremità
- Tagliate le zucchine a metà per il lungo e svuotatele della polpa usando un coltello oppure un levatorsolo; lasciate uno spessore di pochi millimetri facendo attenzione a non romperle.
- Tritate grossolanamente la polpa delle zucchine con un coltello, poi pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili
- Scaldate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete il cipollotto e lasciatelo stufare a fuoco dolce per 5 minuti.
- Quando il cipollotto sarà imbiondito, aggiungete la polpa delle zucchine tritata, salate e pepate a piacere e cuocete per circa 10 minuti sempre a fuoco dolce.
- Mentre le zucchine stanno cuocendo, tagliate la mollica del pane a cubetti, versatela in un mixer e tritatela.
- Trasferite la mollica del pane tritata in una ciotola; quando la polpa delle zucchine ha finito di cuocere, fatela intiepidire leggermente. Dopodiché versatela nello stesso mixer e frullate.
- Unite la polpa frullata alla mollica di pane, sgocciolate dal loro olio di conservazione i pomodori secchi Saporapp, tagliateli a dadini e aggiungeteli nella ciotola insieme al formaggio grattugiato e alle foglioline di timo; mescolate bene con un cucchiaio fino a che il composto non sarà uniforme.
- A questo punto usate un cucchiaio per riempire con il composto le zucchine che avevate svuotato in precedenza, cercando di compattare bene il ripieno.
- Disponete le zucchine ripiene su una leccarda foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, fino a che non saranno ben dorate in superficie.
- Le vostre zucchine ripiene vegetariane sono pronte per essere gustate!
Preparazione
Per preparare le zucchine ripiene vegetariane, per prima cosa lavate le zucchine e spuntate le estremità e tagliatele a metà per il lungo e svuotatele della polpa usando un coltello oppure un levatorsolo; lasciate uno spessore di pochi millimetri facendo attenzione a non romperle.
Tritate grossolanamente la polpa delle zucchine con un coltello, poi pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili, nel frattempo scaldate l’olio EVO Saporapp in una padella antiaderente, aggiungete il cipollotto e lasciatelo stufare a fuoco dolce per 5 minuti.
Quando il cipollotto sarà imbiondito, aggiungete la polpa delle zucchine tritata, salate e pepate a piacere e cuocete per circa 10 minuti sempre a fuoco dolce.
Mentre le zucchine stanno cuocendo, tagliate la mollica del pane a cubetti, versatela in un mixer e tritatela. Dopo, trasferite la mollica del pane tritata in una ciotola; quando la polpa delle zucchine ha finito di cuocere, fatela intiepidire leggermente. Dopodiché versatela nello stesso mixer e frullate.
Unite la polpa frullata alla mollica di pane, sgocciolate dal loro olio di conservazione i pomodori secchi Saporapp, tagliateli a dadini e aggiungeteli nella ciotola insieme al formaggio grattugiato e alle foglioline di timo; mescolate bene con un cucchiaio fino a che il composto non sarà uniforme.
A questo punto usate un cucchiaio per riempire con il composto le zucchine che avevate svuotato in precedenza, cercando di compattare bene il ripieno.
Disponete le zucchine ripiene su una leccarda foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, fino a che non saranno ben dorate in superficie.
Se desiderate, potete rinfrescare il gusto del ripieno con della scorza di limone… oppure intensificarlo aggiungendo del formaggio, come la scamorza dolce o affumicata!
Se seguite una dieta vegetariana che oltre al consumo di carne e pesce esclude i formaggi ottenuti con caglio animale, potete sostituire l’ingrediente con un formaggio simile realizzato con caglio vegetale.