• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
zucchine ripiene vegetariane saporapp.jpg

Zucchine ripiene vegetariane con pomodori secchi e capperi sott’olio Saporapp

Home » Blog » Ricette » Zucchine ripiene vegetariane con pomodori secchi e capperi sott’olio Saporapp
zucchine ripiene vegetariane saporapp.jpg

15/11/2018 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Oggi vogliamo accontentare gli amanti delle verdure con le zucchine ripiene vegetariane! Se pensate che un ripieno senza carne o pesce sia poco saporito, quando assaggerete questo piatto dovrete ricredervi perché sarete investiti da un’esplosione di gusto… tutto merito di un ingrediente che già da solo è un concentrato di sapori mediterranei: i pomodori secchi e capperi sott’olio Saporapp!

Indice dei Contenuti

  • Vediamo insieme come si prepara.
  • Ingredienti
  • Step per la preparazione
  • Preparazione

 

Vediamo insieme come si prepara.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Dosi per 8 persone

Kcal: 250

 

Ingredienti

  • 560g Zucchine (4 lunghe della stessa grandezza)
  • 85g Pomodori secchi sott’olio e capperi Saporapp
  • Sale fino q.b.
  • 20g Olio EVO Saporapp
  • 100g Pane mollica
  • 100g Grana Padano DOP da grattugiare
  • 50g Cipollotti rossi
  • 6 foglie di Timo
  • Pepe nero q.b.

 

Step per la preparazione

  1. Per preparare le zucchine ripiene vegetariane, per prima cosa lavate le zucchine e spuntate le estremità
  2. Tagliate le zucchine a metà per il lungo e svuotatele della polpa usando un coltello oppure un levatorsolo; lasciate uno spessore di pochi millimetri facendo attenzione a non romperle.
  3. Tritate grossolanamente la polpa delle zucchine con un coltello, poi pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili
  4. Scaldate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete il cipollotto e lasciatelo stufare a fuoco dolce per 5 minuti.
  5. Quando il cipollotto sarà imbiondito, aggiungete la polpa delle zucchine tritata, salate e pepate a piacere e cuocete per circa 10 minuti sempre a fuoco dolce.
  6. Mentre le zucchine stanno cuocendo, tagliate la mollica del pane a cubetti, versatela in un mixer e tritatela.
  7. Trasferite la mollica del pane tritata in una ciotola; quando la polpa delle zucchine ha finito di cuocere, fatela intiepidire leggermente. Dopodiché versatela nello stesso mixer e frullate.
  8. Unite la polpa frullata alla mollica di pane, sgocciolate dal loro olio di conservazione i pomodori secchi Saporapp, tagliateli a dadini e aggiungeteli nella ciotola insieme al formaggio grattugiato e alle foglioline di timo; mescolate bene con un cucchiaio fino a che il composto non sarà uniforme.
  9. A questo punto usate un cucchiaio per riempire con il composto le zucchine che avevate svuotato in precedenza, cercando di compattare bene il ripieno.
  10. Disponete le zucchine ripiene su una leccarda foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, fino a che non saranno ben dorate in superficie.
  11. Le vostre zucchine ripiene vegetariane sono pronte per essere gustate!

Preparazione

Per preparare le zucchine ripiene vegetariane, per prima cosa lavate le zucchine e spuntate le estremità e tagliatele a metà per il lungo e svuotatele della polpa usando un coltello oppure un levatorsolo; lasciate uno spessore di pochi millimetri facendo attenzione a non romperle.
Tritate grossolanamente la polpa delle zucchine con un coltello, poi pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili, nel frattempo scaldate l’olio EVO Saporapp in una padella antiaderente, aggiungete il cipollotto e lasciatelo stufare a fuoco dolce per 5 minuti.
Quando il cipollotto sarà imbiondito, aggiungete la polpa delle zucchine tritata, salate e pepate a piacere e cuocete per circa 10 minuti sempre a fuoco dolce.
Mentre le zucchine stanno cuocendo, tagliate la mollica del pane a cubetti, versatela in un mixer e tritatela. Dopo, trasferite la mollica del pane tritata in una ciotola; quando la polpa delle zucchine ha finito di cuocere, fatela intiepidire leggermente. Dopodiché versatela nello stesso mixer e frullate.
Unite la polpa frullata alla mollica di pane, sgocciolate dal loro olio di conservazione i pomodori secchi Saporapp, tagliateli a dadini e aggiungeteli nella ciotola insieme al formaggio grattugiato e alle foglioline di timo; mescolate bene con un cucchiaio fino a che il composto non sarà uniforme.
A questo punto usate un cucchiaio per riempire con il composto le zucchine che avevate svuotato in precedenza, cercando di compattare bene il ripieno.
Disponete le zucchine ripiene su una leccarda foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, fino a che non saranno ben dorate in superficie.

Se desiderate, potete rinfrescare il gusto del ripieno con della scorza di limone… oppure intensificarlo aggiungendo del formaggio, come la scamorza dolce o affumicata!
Se seguite una dieta vegetariana che oltre al consumo di carne e pesce esclude i formaggi ottenuti con caglio animale, potete sostituire l’ingrediente con un formaggio simile realizzato con caglio vegetale.

Le vostre zucchine ripiene vegetariane sono pronte per essere gustate!

Categoria: Antipasti, Ricette, SecondiTag: Contorni, Olio extravergine d'oliva

«raccolta olive saporapp 2 Il mese ideale per la raccolta delle olive
Frutta e Verdura di Stagione: la spesa di Novembre frutta di stagione 2»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più