I Rotolini con i pomodori secchi e con il pesto di pistacchio, da preparare con il pane per i tramezzini, hanno un gusto ricco e senz’altro sfizioso.
Da servire per un buffet, un pic nic, una festa di compleanno o come antipasto ad una cena tra amici, ma anche per un’aperitivo insieme ad un buon bicchiere di vino Nero D’ Avola della cantina Saporapp!
Sono molto facili e veloci da preparare, ma fanno sempre il loro effetto.
Indice dei Contenuti
Vediamo insieme come si prepara:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Dosi per 6 persone
Kcal: 850
Ingredienti:
-
2 fette lunghe di pane per tramezzini senza crosta
- 45g. di pesto di pistacchio Saporapp
Step per la preparazione:
-
In un mixer frullate i pomodori secchi sgocciolati dall’olio, fino ad ottenere una crema liscia. Il pesto di pistacchio, invece, non si necessita la frullatura.
-
Prendete le fette di pane per tramezzini e passatele con il mattarello, in modo da appiattirle.
-
Spalmate le creme su ciascuna fetta e richiudete il rotolo strettamente.
-
Avvolgete ciascun rotolo con la pellicola trasparente e mettete in freezer per 30 minuti.
-
Trascorso il tempo, tagliate il rotolo a fette di ca. 1 cm, utilizzando un coltello affilato bagnato con un pochino di acqua.
-
Appoggiate i Rotolini con pomodori secchi sul vassoio da portata e conservate in frigo, fino al momento di servire.
Preparazione:
In un mixer frullate i pomodori secchi sgocciolati dall’olio, fino ad ottenere una crema liscia. Il pesto di pistacchio, invece, non si necessita la frullatura. Prendete le fette di pane per tramezzini e passatele con il mattarello, in modo da appiattirle. Spalmate le creme su ciascuna fetta e richiudete il rotolo strettamente.
Avvolgete ciascun rotolo con la pellicola trasparente e mettete in freezer per 30 minuti.
Trascorso il tempo, tagliate il rotolo a fette di ca. 1 cm, utilizzando un coltello affilato bagnato con un pochino di acqua.
Appoggiate i Rotolini con pomodori secchi sul vassoio da portata e conservate in frigo, fino al momento di servirli per l’aperitivo accompagnato da un bicchiere di vino Nero D’Avola della cantina Saporapp!