• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
Blog saporapp

Pizzetta con bufala, pomodori secchi Saporapp e basilico

Home » Blog » Ricette » Pizzetta con bufala, pomodori secchi Saporapp e basilico

21/02/2019 //  by Saporapp//  Leave a Comment

La migliore ricetta di pizza da fare in casa, pochi semplici procedimenti per prepararla! Ideale per uno spuntino a lavoro o una cena veloce!

 

Indice dei Contenuti

  • La migliore ricetta di pizza da fare in casa, pochi semplici procedimenti per prepararla! Ideale per uno spuntino a lavoro o una cena veloce!
  • Vediamo insieme come si prepara:
  • Ingredienti:
  • Step per la preparazione:
  • Preparazione:

 

Vediamo insieme come si prepara:

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Dosi per 1 persone

Kcal: 600

 

Ingredienti:

  • 80 ml di salsa di pomodoro
  • 130g farina manitoba
  • q.b. pepe
  • 1 mozzarella di bufala
  • 30g di pomodori secchi sott’olio Saporapp
  • 1 cucchiaino zucchero
  • q.b. basilico
  • 25 grammi lievito di birra
  • q.b. olio di oliva extravergine Saporapp
  • q.b. sale

Step per la preparazione:

  1. Per la base della pizza bufala, pomodori secchi e basilico sbriciola il lievito in una tazza, unisci uno o due cucchiai di acqua tiepida, lo zucchero e lascia riposare per qualche minuto;
  2. Forma una fontana con la farina e il sale su una spianatoia, unisci il lievito, aggiungi circa 100 ml di acqua tiepida ed inizia a lavorare l’impasto incorporando progressivamente la farina verso il centro fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica
  3. Metti l’impasto in una terrina capiente, coprila con un panno umido e lascialo lievitare in ambiente tiepido per quasi 2 ore fino a che il suo volume non sarà raddoppiato;
  4. Prepara il forno ad una temperatura di 250° stendi la pasta direttamente sulla teglia unta di olio formando 1 disco;
  5. Cospargi la base di pasta con la salsa di pomodoro ed infornala per circa 5 minuti, poi aggiungi la mozzarella a fette, i pomodori secchi, le olive ed irrora con un filo d’olio;
  6. Cuoci per altri 10 minuti ed a fine cottura spolvera la pizza bufala, pomodori secchi e basilico con una leggera macinata di pepe nero e guarnisci con un ciuffo di basilico fresco.

Preparazione:

Per la base della pizza bufala, pomodori secchi Saporapp e basilico sbriciola il lievito in una tazza, unisci uno o due cucchiai di acqua tiepida, lo zucchero e lascia riposare per qualche minuto.
Forma una fontana con la farina e il sale su una spianatoia, unisci il lievito, aggiungi circa 100 ml di acqua tiepida ed inizia a lavorare l’impasto incorporando progressivamente la farina verso il centro fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica
Metti l’impasto in una terrina capiente, coprila con un panno umido e lascialo lievitare in ambiente tiepido per quasi 2 ore fino a che il suo volume non sarà raddoppiato;
Prepara il forno ad una temperatura di 250° , stendi la pasta direttamente sulla teglia unta di olio formando 1 disco;
Cospargi la base di pasta con la salsa di pomodoro ed infornala per circa 5 minuti, poi aggiungi la mozzarella a fette, i pomodori secchi,  ed irrora con un filo d’olio;
Cuoci per altri 10 minuti ed a fine cottura spolvera la pizza bufala, pomodori secchi e basilico con una leggera macinata di pepe nero e guarnisci con un ciuffo di basilico fresco.

 

Categoria: Antipasti, RicetteTag: Contorni, Olio extravergine d'oliva

«Castello mussomeli Caltanissetta saporapp Il Castello di Mussomeli: storia e leggende dei suoi fantasmi
Dietro le quinte del carnevale di Sciacca carro sciacca peppe nappa saporapp»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più