Oggi vi propongo un classico della cucina Siciliana. Un piatto molto semplice ma con un gusto deciso, cominciamo col pulire le sarde e sbollentare i finocchi. A voi la ricetta.
INGREDIENTI per 4 persone
- Bucatini 500 g
- Sarde 500 g
- Cipolla 1
- Uvetta q.b.
- Olio 1⁄2 bicchiere
- Pangrattato q.b.
- Pinoli 1 manciata
- Zafferano 1 bustina
- Pepe q.b.
- Finocchi 2
PROCEDIMENTO:
- Pulisci e spina le sarde eliminando la testa, la lisca e le interiora. Metti sul fuoco in una pentola abbondante acqua salata e all’ebollizione immergi i finocchi tagliati a pezzetti;
- Lasciali cuocere per 5 minuti e scolali conservando l’acqua che servirà per cuocere la pasta;
- Prendi un tegame largo, immergi la cipolla nell’olio e rosola le sarde per 5 minuti;
- Unisci l’uvetta sgocciolata, i pinoli, i finocchi tritati, pepe, zafferano e cuoci a fiamma moderata per un quarto d’ora;
- Nel frattempo lessa al dente i bucatini, scolali e uniscili nel tegame delle sarde mescolando bene il tutto;
- Trasferisci a questo punto in una pirofila, cospargi di pangrattato, quindi mettili in forno per 10 minuti;
- Il tuo piatto e’ pronto per essere servito.
Ti è piaciuta la ricetta?
Seguimi su Saporapp per altre gustose ricette clicca su :