• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese

Mix cereali e tante fibre

Home » Blog » Ricette » Mix cereali e tante fibre

25/06/2020 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Nelle calde giornate estive solitamente se vogliamo preparare qualcosa di fresco pensiamo alla classica insalata di riso, una variante altrettanto buona è l’insalata di cereali di cui oggi vi riporto la ricetta…

Il mix puo’ essere composto da  3 o da 5 cereali, vi consiglio di scegliere quelli integrali che contengono più fibre e fanno bene al nostro organismo.

Nel mio caso ho scelto pomodori, cetrioli, carote, sedano, olive, capperi, ceci e, per dare un po’ di grinta a questa insalata, della feta sbriciolata. Se volete, potete aggiungere anche del tonno sgocciolato, oppure dei fagiolini, dei peperoni… insomma, condite la vostra insalata di cereali come più vi piace! 😉

INGREDIENTI per 4 porzioni     
Tempo di cottura 15 min

  • Ingredienti per 4-6 persone:
  • mix di cereali: 300 gr
  • pomodori piccadilly: 8
  • cetriolo: 1
  • sedano: 1 costa
  • carota: 1 grande
  • ceci lessi: 100 gr
  • feta: 100 gr no x i vegani
  • basilico e menta
  • sale e pepe
  • olio d’oliva
  • aceto di vino bianco

PROCEDIMENTO

Ecco come preparare l’insalata di cereali, una ricetta fredda perfetta per l’estate da condire con tante verdure fresche! Io ho scelto la versione integrale di 5 cereali: riso integrale, grano saraceno, orzo, segale e avena.

  1. Una volta cotti i cereali scolali e raffreddali con acqua fredda.
  2. Lava i pomodori e tagliali a pezzetti.
  3. Pela i cetrioli, elimina i semi all’interno e tagliali a pezzetti come i pomodori.
  4. Elimina i fili dalla costa di sedano, lava e taglia anch’essa a pezzetti.
  5. Pela le carote e affetta a rondelle sottili.
  6. Aggiungi olive nere e capperi.
  7. Alla mia insalata ho anche aggiunto dei ceci in scatola e della feta sbriciolata.
  8. Aggiungi sale e pepe, e condisci con olio d’oliva e aceto di vino bianco.
  9. Quanto agli aromi, puoi usare basilico e menta.
  10. Mescola, assaggia e aggiusta a piacere.
  11. Aggiungi il mix di cereali e mescola.
  12. Metti la tua insalata di cereali e verdure in una ciotola e coprila con della pellicola.
  13. Tieni in frigo per un paio d’ore prima di servirla in maniera tale che si insaporisca.

Devo dire che, a differenza della classica insalata di riso, questa di cereali dà la giusta dose di fibre e vitamine di cui abbiamo bisogno in estate.

 

 

 

Ti è piaciuta la ricetta?

Seguimi su Saporapp per altre gustose ricette clicca su :

Facebook 

YouTube

Intagram

 

Categoria: Ricette, Secondi

« L’alimentazione in Italia e il suo cambiamento
La Gerbera un fiore adatto per ogni occasione! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più