• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
Blog saporapp

La “quasi” Cassata siciliana

Home » Blog » Ricette » La “quasi” Cassata siciliana

14/03/2019 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Un dessert siciliano classico, rivisto in chiave originale con un gustoso topping delle creme spalmabili Saporapp.

 

Indice dei Contenuti

  • Un dessert siciliano classico, rivisto in chiave originale con un gustoso topping delle creme spalmabili Saporapp.
  • Vediamo insieme come si prepara:
  • Ingredienti:
  • Step per la preparazione:
  • Preparazione:

 

Vediamo insieme come si prepara:

Tempo di preparazione: 45 minuti

Tempo di cottura: 18 minuti

Dosi per 3 persone

Kcal: 500

 

Ingredienti:

  • 300 grammi di ricotta di pecora
  • 180 grammi di zucchero a velo
  • 240 grammi di panna
  • 7 grammi di gelatina in fogli
  • 50 grammi di farina di riso
  • 50 grammi di farina di mandorle
  • 50 grammi di burro
  • 50 grammi di zucchero semolato e cannella
  • 125 millilitri di succo d’arancia
  • 125 millilitri di succo di mandarino
  • 45 grammi di zucchero semolato
  • 10 grammi di amido di mais
  • 20 grammi di arancia candita
  • 20 grammi di mandarino candito
  • 180 grammi di marzapane al pistacchio
  • 50 grammi di scaglie di cioccolato fondente
  • 10 ciliegie candite rosse
  • 100 grammi di zuccata

Step per la preparazione:

  1.  Unire la ricotta con lo zucchero.
  2. Aggiungere poi la panna montata e la gelatina, precedentemente sciolta in un po’ di panna. Versare negli stampi e far raffreddare.
  3. Per la base in una ciotola versare: il burro, la farina di riso, di mandorle, lo zucchero e la cannella.
  4. Lavorare bene con le mani creando delle briciole. Riporre su una teglia con carta forno e cuocere a 160 gradi per 18 minuti.
  5. Per la salsa far bollire il succo di arancia e di mandarino con lo zucchero.
  6. Aggiungere l’amido di mais e montare con un frullatore a immersione.
  7. Infine aggiungere la frutta candita.
  8. Comporre il dolce adagiando sul piatto la salsa, poggiare il croccante e poi la mousse.
  9. Guarnire con il marzapane, il cioccolato e le ciliegie candite.
  10. Per decorare il piatto sciogli a bagnomaria un po’ di crema spalmabile al pistacchio Saporapp e con un cucchiaio decorare il dessert.

Preparazione:

Per realizzare il dessert odierno iniziare con la mousse. Unire la ricotta con lo zucchero. Aggiungere poi la panna montata e la gelatina, precedentemente sciolta in un po’ di panna. Versare negli stampi e far raffreddare. Per la base in una ciotola versare: il burro, la farina di riso, di mandorle, lo zucchero e la cannella. Lavorare bene con le mani creando delle briciole. Riporre su una teglia con carta forno e cuocere a 160 gradi per 18 minuti. Per la salsa far bollire il succo di arancia e di mandarino con lo zucchero. Aggiungere l’amido di mais e montare con un frullatore a immersione. Infine aggiungere la frutta candita. Comporre il dolce adagiando sul piatto la salsa, poggiare il croccante e poi la mousse. Guarnire con il marzapane, il cioccolato e le ciliegie candite.

Per decorare il piatto sciogli a bagnomaria un po’ di crema spalmabile al pistacchio Saporapp e con un cucchiaio decorare il dessert

 

Categoria: Dolci, RicetteTag: Crema Spalmabile

«raffaele la scala maestro saporapp saporapp Agrigento: non solo Templi da visitare…
Festa del papà: tradizioni, origini e idee regalo FESTA DEL PAPA SAPORAPP Tavola di»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più