• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese

Frittata di carciofi e cipolle novelle

Home » Blog » Ricette » Frittata di carciofi e cipolle novelle

07/05/2020 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Veloce, gustosa ed economica la frittata di carciofi e cipolle novelle, se hai ospiti ti farà fare bella figura. Puoi servirla come secondo o come aperitivo, potrebbe essere anche un ottimo antipasto accompagnata da pecorino e confettura di fichi… E’ una delizia per il palato e pensare al suo profumo mi fa venire in mente le scampagnate primaverili immersi nel verde che presto torneremo a fare!!! #andratuttobene

 

Ingredienti per la frittata di carciofi e cipolle novelle:

  • 3 carciofi novelli
  • 3 cipolle novelle
  • 4 uova
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • pepe nero
  • olio di semi per friggere (se scegliete la versione meno light)
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • peperoncino se piace

Preparazione della frittata di carciofi e cipolle novelle:

La realizzazione della frittata di carciofi e cipolle novelle è semplice e veloce.

  1. Innanzitutto occupati della preparazione dei carciofi che è un po’ più laboriosa. Lava bene i carciofi e privali delle foglie più dure esterne e delle punte. Quindi dividili in otto parti e ponili in una ciotola con acqua fresca e un limone tagliato a pezzi. Questa procedura ti permetterà di togliere la parte acidula del carciofo e di renderlo più dolce, evitando altresì che si annerisca.
  2. A questo punto puoi procedere in due modi diversi per la cottura dei carciofi e, a seconda della procedura utilizzata, la frittata sarà più light o meno light.  Puoi stufare i carciofi oppure friggerli in olio di semi.

Ora sei pronta per realizzare la frittata di carciofi e cipolle novelle.

3. Quindi affetta la cipolla novella grossolanamente e mettila in una padella antiaderente con il cucchiaio di olio extravergine di oliva. Fai rosolare prima a fuoco vivace, poi lascia appassire a fuoco lento.
4. Quando sono cotte aggiungi i carciofi precedentemente scottati o fritti. Lascia cuocere e insaporire a fuoco lento per 5 minuti e  aggiusta di sale.

5. Intanto in una terrina sbatti le uova intere, quel tanto che basta ad unire i tuorli agli albumi, aggiungi il pecorino e il parmigiano, un pizzico di sale e il pepe nero. Amalgama bene il composto con la frusta e versa nella padella antiaderente facendo in modo di coprire carciofi e cipolle.

La padella antiaderente deve avere un diametro di circa 26-28 centimetri.

6. Fai cuocere la frittata di carciofi e cipolle novelle coperta in modo che il calore che sprigiona la faccia gonfiare e cuocere bene all’interno. Lascia cuocere prima da un lato, poi con l’aiuto di un coperchio gira la frittata e fai cuocere anche dall’altra parte.

La tua frittata e’ pronta per essere servita!

 

Ti è piaciuta la ricetta?

Seguimi su Saporapp per altre gustose ricette clicca su :

Facebook 

YouTube

Intagram

Categoria: Ricette, Secondi

« Maggio, frutta di stagione, le proprieta’ delle Albicocche
L’antica Sicilia il legame tra uomo e grano »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più