Oggi ho pensato di preparare un secondo sfizioso e leggero di cui vi riporto la ricetta, semplice e veloce da preparare. Il pesto di Pistacchio Saporapp insaporisce ancora di più il filetto di tonno prestandosi a dare un tocco in più a questo piatto.
INGREDIENTI
- Filetti di tonno 230 g
- Olio extravergine d’oliva Saporapp q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pesto di Pistacchio Saporapp q.b.
INGREDIENTI PER LE PATATE
- Patate 300 g
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d’oliva Saporapp 20 g
- Paprika affumicata
- ¼ cucchiainoSale fino q.b.
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 2 persone
PREPARAZIONE
1.Preriscaldate il forno a 200° in modalità statica, poi lavate e sbucciate le patate con un pelapatate. Dividete le patate a metà per il senso della lunghezza e tagliatele a strisce prima per il verso della lunghezza e poi della larghezza, in modo da ottenere dei cubetti di circa 1 cm di grandezza.
Trasferite le patate tagliate a cubetti in una ciotola, aggiungete l’olio, il sale, la paprika, gli spicchi d’aglio e mescolate con cura.
Versate le patate così condite in una teglia e cuocete nel forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.
2.Quando le patate saranno ben dorate, sfornatele e passate alla cottura del tonno: scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, poi aggiungete i filetti di tonno, salate e pepate, cuocete a fiamma medio-alta per 2-3 minuti. A questo punto, girate delicatamente i filetti di tonno con una spatola e cuoceteli sull’altro lato per 1-2 minuti , dopodiché rimuoveteli dalla padella.
3.Distribuite una cucchiaiata di pesto di pistacchio Saporapp in ogni piatto, adagiate il filetto di tonno e aggiungete le patate dorate. Il vostro filetto di tonno al pesto di pistacchi è pronto per essere servito!
Conservazione
Si consiglia di servire il filetto di tonno al pesto di pistacchi appena pronto. Il pesto di pistacchi può essere conservato in frigorifero per 4-5 giorni.