• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese

Crostata Vegana con marmellata Saporapp

Home » Blog » Ricette » Crostata Vegana con marmellata Saporapp

11/07/2019 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Oggi con la mia Nik abbiamo preparato una crostata. Abbiamo apportato qualche modifica alla classica ricetta in modo da renderla più leggera. Questo classico della pasticceria casalinga permette di esaltare il sapore della marmellata come nessun dolce riesce a fare, ho utilizzato la marmellata di arance e pistacchio Saporapp.

Puoi farcire la tua crostata con la marmellata che preferisci e decorarla con strisce di pasta frolla, incrociate, a trama stellare o a spina di pesce. Provala anche con le altre Marmellate Saporapp .
Nik Little Chef

Ingredienti per 6 persone

  1. 350 GRAMMI FARINA.
  2. 60 ml OLIO DI OLIVA.
  3. 100 GRAMMI ZUCCHERO A VELO.
  4. 60 ml LATTE DI SOIA
  5. 1/2 CUCCHIAINO LIEVITO IN POLVERE PER DOLCI.
  6. q.b. MARMELLATA DI ARANCE E PISTACCHIO SAPORAPP.
  7. q.b. OLIO E FARINA PER LO STAMPO.
  8. CANNELLA q.b.
  9. SALE q.b.

 

Preparare la Pasta Frolla

1.  In una terrina versate l’olio, il latte di soia, un pizzico di sale, unite lo zucchero a velo, la farina, la cannella e il lievito. 

2. Trasferite il composto sul piano da lavoro e compattate brevemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio.

3. Avvolgete la frolla nella pellicola trasparente fare riposare per mezz’ora.

4. Una volta ripreso l’impasto togliete la pellicola trasparente e adagiatela su di una teglia rotonda con foro centrale, avendo cura di livellare la pasta frolla con le mani. Dovrete ottenere una frolla spessa circa 7-8mm.

5. Versate la marmellata di arance e pistacchio.

Dopo aver livellato accuratamente la superficie passate a formare le losanghe. Per farle tirate l’impasto e ottenete delle striscioline aiutandovi con una rondella dentellata.

Man mano che ottenete le losanghe andate ad adagiarle sulla crostata disponendole prima in un senso e poi nell’altro.  Cuocete nell’ultimo ripiano del forno, quello più basso (non a contatto con la base), preriscaldato in modalità statica, a 170° per circa 40 minuti lasciatela raffreddare prima di gustare!

Conservazione

La crostata con marmellata di arance e pistacchio Saporapp si può conservare a temperatura ambiente, tenendola in un luogo fresco, per 2-3, l’importante è tenerla sotto una campana di vetro.
La frolla può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino ad una settimana, avvolta in pellicola trasparente.

Consiglio

Se volete rendere ancora più profumata la crostata potete aromatizzare la frolla con dell’arancia!

Categoria: Dolci, Ricette

« U Fistinu per eccellenza si celebra a Palermo
Pavesini farciti con crema di mascarpone e liquirizia »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più