Sono il dolce dell’infanzia, ma anche quello del dopo-discoteca, il dolce della notte da mangiare ancora caldo, prima di tornare a casa. A voi la ricetta!
Indice dei Contenuti
Vediamo insieme come si prepara:
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Dosi per 12 persone
Kcal: 400
Ingredienti:
- 1 Uova
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 200 g di latte intero
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di sale
- 7 g di lievito di birra disidratato
- Crema spalmabile Saporapp
- Zucchero a velo
- Olio di semi di arachidi per friggere
Step per la preparazione:
- Versate le farine nella ciotola della planetaria insieme al lievito, a metà del latte, ai semi di vaniglia, al’uovo e allo zucchero.
- Iniziate a lavorare con la frusta K a bassa velocità, unendo il latte restante a filo, fino ad amalgamare.
- Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti circa aggiungendo il burro a cubettini poco alla volta e da ultimo il sale.
- Quando avrete ottenuto un impasto liscio, elastico, composto e ben incordato prelevatelo dalla ciotola e disponetelo all’interno di un contenitore.
- Copritelo con la pellicola alimentare e lasciate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2 ore). Trascorso questo tempo rovesciate l’impasto sulla spianatoia appena infarinata.
- Stendetelo con il mattarello portandolo ad uno spessore di 1 cm. Utilizzando un tagliapasta da 6 cm di diametro ricavate 12 dischi che disporrete, opportunamente distanziati, su una teglia foderata di carta forno. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per 45 minuti.
- Friggete i bomboloni, pochi alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio, in olio di semi a 165° girandoli su entrambi i lati per 4 minuti ciascuno
- Scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su un piatto con carta da cucina.
- Trasferite la crema spalmabile Saporapp che avete scelto di usare all’interno di una sac à poche con bocchetta liscia piccola e farciteli praticando un foro laterale. Spolverizzate i bomboloni alla Nutella di zucchero a velo e servite.
Preparazione:
Per realizzare 12 bomboloni alla crema spalmabile Saporapp, versate le farine nella ciotola della planetaria insieme al lievito, a metà del latte, ai semi di vaniglia, al’uovo e allo zucchero. Iniziate a lavorare con la frusta K a bassa velocità, unendo il latte restante a filo, fino ad amalgamare. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti circa aggiungendo il burro a cubettini poco alla volta e da ultimo il sale.
Quando avrete ottenuto un impasto liscio, elastico, composto e ben incordato prelevatelo dalla ciotola e disponetelo all’interno di un contenitore. Copritelo con la pellicola alimentare e lasciate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2 ore). Trascorso questo tempo rovesciate l’impasto sulla spianatoia appena infarinata.
Stendetelo con il mattarello portandolo ad uno spessore di 1 cm. Utilizzando un tagliapasta da 6 cm di diametro ricavate 12 dischi che disporrete, opportunamente distanziati, su una teglia foderata di carta forno. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per 45 minuti.
Friggete i bomboloni, pochi alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio, in olio di semi a 165° girandoli su entrambi i lati per 4 minuti ciascuno. Scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su un piatto con carta da cucina. Trasferite la crema spalmabile Saporapp all’interno di una sac à poche con bocchetta liscia piccola e farciteli praticando un foro laterale. Spolverizzate i bomboloni di zucchero a velo e servite.