• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese

Biscotti Excelsior

Home » Blog » Ricette » Biscotti Excelsior

23/05/2019 //  by Saporapp//  Leave a Comment

Excelsior o fidanzatini, i biscotti dell’ infanzia.

I biscotti Excelsior fanno parte della categoria dei dolcetti da riposto ovvero da credenza.

Questi biscotti chiamati Excelsior o fidanzatini sono un modo per far riemergere i ricordi d’infanzia , molte persone al primo morso mi hanno raccontato di aver rivissuto delle piccole scene della propria gioventù.

“Non nego il piacere di aver suscitato queste emozioni perchè il cibo non serve solo al bisogno primario , ma bensì per raccontare la storia di ognuno di noi. Ognuno ci legge una storia diversa ma la chiave per aprire questo scrigno di sapori è il cibo.”

Questi biscotti sono stati realizzati dalla collaborazione tenutasi tra Saporapp e Michelangelo per l’evento Gustissimo tenutosi a Marsala(TP)

Indice dei Contenuti

  • Excelsior o fidanzatini, i biscotti dell’ infanzia.
    • Questi biscotti sono stati realizzati dalla collaborazione tenutasi tra Saporapp e Michelangelo per l’evento Gustissimo tenutosi a Marsala(TP)
  • Ingredienti per la frolla:
  • per il ripieno:
  • Preparazione:
    • Crema
    • Composizione Biscotto

Ingredienti per la frolla:

300 gr di farina 00
110 gr di zucchero a velo
40 gr di latte intero
225 gr di burro
Un pizzico di sale

per il ripieno:

200 g Crema di Mandorla SaporApp
10 g Amido di Mais
50 ml di acqua

Guarnizione:
400 gr di Cioccolato fondente

Preparazione:

Frolla montata

In un scodella di vetro o alluminio iniziamo a frullare con un frullino il burro ammorbidito, tagliato in piccoli dadini, fino ad ottenere una crema.

Suggerimento : Si consiglia di uscire il burro dal frigorifero almeno 2 ore prima in modo che si sia già ammorbidito.

Aggiungiamo adesso lo zucchero a velo, poco per volta, continuando a frullare fino a quando la crema l’abbia bene incorporato.A questo punto continuiamo unendo il latte versato a filo, continuando a frullare.
Inseriamo la farina setacciata, in più riprese, e impastate aiutandovi con una marisa fino a quando non vedete che tutta la farina versata è stata inglobata. Alla fine deve risultare un impasto abbastanza morbido.
Riporre l’impasto in una Sac à poche con bocchetta a stella di 1 cm.
Su una teglia rivestita da carta da forno procedere creando dei biscottini di numero pari e di forma lineare, lunghi circa 5 cm, distanziandoli qualche centimetro tra di loro.

Cuocere i biscotti in forno, già caldo, a 200°C per 10-12 minuti, facendo in modo che si colorino leggermente sia sopra che sotto. Farli raffreddare su una gratella.

Crema

Sciogliere nell’acqua l’amido fino ad ottenere un liquido biancastro.
Porre la crema all’interno di un pentolino con un doppio fondo, e unire l’amido in precedenza sciolto. Riscaldare a fiamma bassa mescolando in continuazione per circa 10 minuti circa o fino a quando la crema comincia a caramellarsi.

Composizione Biscotto

Prendere un biscotto, lo girate con la parte piana verso l’alto e con l’aiuto di una sac a poche distribuire la crema di mandorla per quasi tutta la lunghezza del biscotto.
Porre sopra la crema un altro biscotto pressando leggermente in modo che le 2 metà aderiscano. Immergere il biscotto per un terzo in una ciotola con il cioccolato fondente fatto sciogliere al microonde.

Suggerimento
 :
per far sciogliere il cioccolato, spezzettarlo in piccole parti  e ponetelo all’interno di in una ciotola. Inserite al microonde e riscaldate per 15 secondi , uscite la ciotola e mescolate con un cucchiaio, ripetere l’operazione fino a quando il cioccolato risulta ben sciolto.

Dal sito https://www.ciboeleggende.it

Vi è piaciuta la ricetta? condividete o lasciateci un commento. Alla prossima delizia!

www.saporapp.com

 

Categoria: Dolci, Ricette

« Curiosità e tendenze per chi ama i gusti forti, fat washing e aceto stiamo un pò a vedere!!!
Frittedda : la primavera in un piatto »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Natale 2020
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più