Una ricetta insolita e per palati raffinati. Le arancine avranno un sapore unico e a renderle così sarà la caponata di melanzane che contiene il cacao e le mandorle.
Indice dei Contenuti
Vediamo insieme come si prepara:
Tempo di preparazione: 120 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Dosi per 8 persone
Kcal: 800
Ingredienti:
- 1,300 kg di riso superfino arborio
- 3 litri circa di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 100 grammi di burro
- 2 bustine di zafferano
- 250 grammi parmigiano grattugiato
- Olio EVO Saporapp
- Pangrattato abbondante
- Farina 00
- Uova per la panatura
- 1 Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle Saporapp
- 200 g mozzarella
Step per la preparazione:
- bisogna cuocere il risotto circa dodici ore prima di realizzare le arancine (deve essere freddo, perché per la buona riuscita delle arancine l’impasto deve essere abbastanza duro e appiccicoso).
- Preparare il brodo, nel quale scioglieremo lo zafferano
- In un tegame capiente, fare appassire la cipolla tagliata finemente, aggiungere il riso e farlo tostare
- sfumare con il vino bianco e sempre mescolando, aggiungere il brodo, ben caldo, poco per volta e portare il riso a cottura
- togliere dal fuoco e amalgamare il parmigiano grattugiato ed il burro.
- Mantecare per qualche minuto, quindi versarlo in un piatto grande e farlo raffreddare.
- Prendere una cucchiaiata di riso e metterla sul palmo della mano in modo da formare un incavo dove metteremo un cucchiaio di melanzane Saporapp e della mozzarelle tritata
- Prendere un’altra cucchiaiata di riso e ricoprire molto bene. Formare una palla stringendo questo con le mani in modo da renderlo compatto.
- Passare prima nelle uova e poi nella farina e successivamente nel pangrattato sempre compattando l’arancina e mettere da parte. Procedere fin quando si esauriscono gli ingredienti.
- In abbondante olio bollente, friggere le arancine siciliane fin quando non saranno ben dorate.
Preparazione:
Per preparare le arancine siciliane con la caponata Saporapp, bisogna cuocere il risotto circa dodici ore prima di realizzare le arancine (deve essere freddo, perché per la buona riuscita delle arancine l’impasto deve essere abbastanza duro e appiccicoso). Preparare il brodo, nel quale scioglieremo lo zafferano. In un tegame capiente, fare appassire la cipolla tagliata finemente, aggiungere il riso e farlo tostare quindi, sfumare con il vino bianco e sempre mescolando, aggiungere il brodo, ben caldo, poco per volta e portare il riso a cottura, togliere dal fuoco e amalgamare il parmigiano grattugiato ed il burro. Mantecare per qualche minuto, quindi versarlo in un piatto grande e farlo raffreddare.
CONFEZIONIAMO LE ARANCINE:
Prendere una cucchiaiata di riso e metterla sul palmo della mano in modo da formare un incavo dove metteremo un cucchiaio di La Caponata Saporapp e della mozzarelle tritata. Prendere un’altra cucchiaiata di riso e ricoprire molto bene. Formare una palla stringendo questo con le mani in modo da renderlo compatto.
Passare prima nelle uova e poi nella farina e successivamente nel pangrattato sempre compattando l’arancina e mettere da parte. Procedere fin quando si esauriscono gli ingredienti.
In abbondante olio bollente, friggere le arancine siciliane fin quando non saranno ben dorate.