Questa ricetta nasce da una esigenza ben precisa: fare bella figura in poco tempo.
Immagina questa scena: sono appena le 12:45 squilla il telefono, é la tua amica, che non vedi da circa 8 mesi, inizia ad “urlare felicemente” arrivo… pranzo da te. Ero contentissima, finalmente potevamo rivederci e riprendere tutti i discorsi tra donne.
Nel frattempo però l’ orologio “gira” così tra me e me esclamo “ok per la mia amica occorre qualcosa di speciale qualcosa che simboleggia il ben tornata”, seppure per poco.
Apro il frigo come tutte le mamme lavoratrici ci trovi sempre ben poco e intanto il tempo vola… così accelero i tempi, intanto che metto su l’acqua per la pasta preparo un antipasto veloce ma di effetto con tutti i prodotti siciliani, per valorizzare al meglio le attività locali e il territorio siciliano in generale.
Bene Iniziamo..
INGREDIENTI
2 mozzarelle locali
Pomodori secchi e capperi frullati
180 g Tonno (io preferisco il naturale,poi aggiungo l’olio di campagna)
10 Mandorle tostate
Olio Evo
Sale
PROCEDIMENTO
Frulla o taglia finemente i pomodori secchi e capperi, in una ciotola incorpora il composto insieme al tonno, 6 mandorle spezzettate grossolanamente ed amalgama.
Nel frattempo taglia a meno della metà le mozzarelle, e, con l’aiuto di un coltello scava le mozzarelle fino ad ottenere un “cestino” non troppo sottile dai bordi.
Con un cucchiaio riempi i cestini di mozzarella utilizzando tutto il composto, preparato precedentemente.
Chiudi le mozzarelle con la parte restante delle stesse, utilizza le 4 mandorle rimaste e spezzettate grossolanamente per decorare e richiamare il contenuto del piatto completa infine con un filo d’olio extravergine di oliva.
La restante parte delle mozzarelle l’ho utilizzata per la preparazione del primo piatto ma questa ricetta la vedremo insieme prossimamente.
Ti è piaciuta la ricetta scrivilo tra i commenti:
Continua a seguirmi su:
Facebook Instagram