Descrizione
Selezione accurata di vini da dessert Dioniso-Moscato e Sidduci vino aromatizzato alla mandorla.
Moscato – Terre Siciliane – Indicazione Geografica Protetta
Il Moscato “Dionisio” si presenta con il suo colore giallo dorato intenso con riflessi ramati; il suo odore è intenso e armonico, dalle note di pesca gialla, scorze di arancia e mandarino insieme a note di fichi secchi e datteri.
Il sapore dolce e corposo, dona un piacevole ritorno delle note aromatiche.
Eccellente vino da dessert, si sposa bene con i biscotti all’ anice della pasticceria siciliana, dolci al cioccolato, crostate e confetture.
Temperatura di servizio: 12/14 °C
Scheda tecnica:
Vitigno: Zibibbo (100%)
Zona di produzione: Agro marsalese
Fermentazione alcolica: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16/18°C); svolti i primi 5-6° di alcol durante la fermentazione alcolica, si addiziona dell’etanolo di origine vinicola fino a circa 16° per bloccare il processo fermentativo e per preservare così buona parte degli zuccheri e degli aromi del mosto
Colore: Giallo dorato intenso con riflessi ramati
Odore: Intenso e armonico, con gradevoli e pronunciate note di pesca gialla, scorze di arancia e mandarino, fichi secchi e datteri
Sapore: Nettare ampio e dolce, corposo e di grande sruttura, con un piacevole ritorno delle note aromatiche
Tenore alcolico: 16,00% vol.
Tenore zuccherino: 140 gr/litro
Affinamento legno: Nessuno
Maturazione in bottiglia: Minimo 6 mesi
Abbinamento: Eccellente vino da dessert, si sposa bene con i biscotti all’anice della pasticceria siciliana, i dolci al cioccolato, le crostate di confetture e con i gelati artigianali alla frutta
Temperatura di servizio: 12/14 °C
Confezionamento: [750 ml]
Vino aromatizzato alla mandorla
Il vino aromatizzato alla mandorla “Sidduci” si presenta con il suo colore bianco carta, il suo odore è intenso fragrante, caratteristico e tipico delle mandorle prodotte in Sicilia.
Il sapore è decisamente dolce, pieno e armonico, dal grande spessore alcolico, con un gradevole ritorno del sentore aromatico di mandorla.
Particolare vino da dessert, ottimo se bevuto per accompagnare i gelati e i dolci secchi alle mandorle della pasticceria siciliana; si rivela anche un ottimo ingrediente per la preparazione di dolci, gelati, insalate di frutta e cocktail
Temperatura di servizio: 8/10°C
Scheda tecnica:
Vitigno: Grecanico (50%) e Inzolia (50%)
Zona di produzione: Agro marsalese
Vinificazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata (24/25°C); una volta ottenuto il vino base, quest’ultimo viene aromatizzato e “conciato” con aggiunta di alcol etilico di origine vinicola, saccarosio e aromi naturali di mandorla
Colore: Bianco carta
Odore: Intenso, fragrante, caratteristico e tipico delle mandorle prodotte in sicilia
Sapore: Decisamente dolce, pieno e armonico, dal grande spessore alcolico, con un gradevole ritorno del sentore aromatico di mandorla
Tenore alcolico: 16% vol.
Residuo zuccherino: 200 grammi/litro
Affinamento in legno: Nessuno
Maturazione in bottiglia: Minimo 1 mese
Abbinamenti: Particolare vino da dessert, ottimo se bevuto per accompagnare i gelati e i dolci secchi alle mandorle della pasticceria siciliana; si rivela anche un ottimo ingrediente per la preparazione di dolci, gelati, insalate di frutta e cocktail
Temperatura di servizio: 8/10°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.