Le fragole sono un frutto delizioso che possiamo consumare in primavera, ma oltre ad essere appetibili sono anche un toccasana per la salute! Vediamone alcuni benefici per i quali dovremmo consumarne almeno 5 al giorno.
Le fragole sono un frutto di origine francese e la prima coltivazione risale al 1700. Sono coltivate in estate per raggiungere poi la maturazione in primavera quando assumono un colore rosso con pigmenti giallognolo-verdini.
Un aiuto in più per dimagrire

Le fragole fanno bene al cervello
Alcune ricerche hanno dimostrato che le fragole hanno un’elevata capacità di stimolare un meccanismo naturale che porta il cervello ad “autopulirsi, eliminando sostanze tossiche che favoriscono la riduzione delle funzioni cerebrali, come la memoria, e la comparsa di demenze,Alzheimer compreso, e del Parkinson. Con il passare del tempo, l’accumulo di scorie e tossine fa inceppare questo meccanismo e ciò provoca danni ai neuroni. Ecco allora che nella dieta sana ed equilibrata, le fragole non devono mancare!
I frutti utili contro le rughe e la ritenzione idrica
Il contenuto di vitamina C delle fragole ( cinque frutti contengono una quantità di vitamina C pari a quella di un’arancia) favorisce la produzione di collagene, una proteina che previene le rughe e rafforza i capillari riducendo ritenzione idrica e cellulite. Questa azione anti ritenzione viene potenziata dal potassio, un minerale di cui le fragole sono ricche.
Usale quando vuoi un sorriso smagliante
Questi frutti contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili dell’alitosi. Inoltre, se strofini una fragola direttamente sui denti, gli acidi organici che contiene li sbiancano in modo apprezzabile già dopo qualche giorno di trattamento.
Fanno bene all’umore
Consumare fragole fa bene anche all’umore in quanto stimolano la produzione di serotonina e melanina. Quando ci sentiamo giù di morale possiamo mangiare una benefica porzione di fragole. Inoltre la melanina aiuta l’abbronzatura e previene eritemi solari.
Le fragole possono essere consumate fresche, surgelate, essiccate, come marmellata, frullate, sciroppate e come succo di frutta o sciroppo liquido; inoltre, rappresentano un ingrediente molto utilizzato nella formulazione di gelati, torte e dessert.