• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saporapp - Sapori Tipici Siciliani

Appassionati del gusto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Shop
    • Natale 2020
    • Antipasti, contorni e primi piatti
      • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
      • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
      • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
      • Pesto di Pistacchio
      • Pesto di Menta
      • Sugo alla Norma
      • Pesto alla Trapanese
      • Pesto di Basilico
      • Pate’ di Aglio
    • Cantina
    • Creme Spalmabili
      • Crema alla Liquirizia
      • Crema di Mandorla
      • Crema di Nocciole
      • Crema di Pistacchio
    • Marmellate
      • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
      • Marmellata di Arance
      • Marmellata di Arance amare
      • Marmellata di Arance e Pistacchio
      • Marmellata di Arance e Zenzero
      • Marmellata di Limoni
      • Marmellata di Mandarini
      • Marmellata di Arance e Fragole
    • HO.RE.CA.
    • Artigianato d’Arte
    • Promozioni
  • Carrello
  • Cassa
  • Brochure
  • Contatti
  • Lingua
    • Inglese
    • Francese
Saporapp

Condizioni d’acquisto

Home » Condizioni d’acquisto

Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali

Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.saporapp.com (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).

Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è Saporapp con sede legale in Caltanissetta, Viale della Regione 61/A, 93100 C.F/ P.I. 02008130854 e iscrizione al Registro Imprese di Caltanissetta REA: CL- 113924 – Indirizzo di posta elettronica: amministrazione@saporapp.com (di seguito “Saporapp”).

Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.

Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.

I contratti conclusi con Saporapp attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.

 

  1. Scegliere e ordinare i Prodotti

Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.

Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.

Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.

Il contratto stipulato tra Saporapp e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Saporapp. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile tramite il tab “Contatti”. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.

Una volta ricevuto l’ordine, Saporapp verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti Saporapp invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock, Saporapp evaderà l’ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l’importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.

 

  1. Informazioni sui Prodotti

Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.

La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

 

  1. Prezzi e spedizioni

I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

  • Spedizioni in Italia:

da 0 a 2 kg € 6.30

da 2 a 4 kg € 7.55

da 4 a 10 kg € 10.15

da 10 a 20 kg € 11.40

da 20 a 30 kg € 12.70

 

Supplemento Località Disagiate: € 7.00

Supplemento Località Periferiche: € 1.00

Per maggiori informazioni sui cap appartenenti alle Località Disagiate/Periferiche, fare riferimento alla sezione Eccezioni.

 

  • Spedizioni in Francia

da 0 a 5 kg € 22.62

da 5 a 10 kg € 24.70

da 10 a 15 kg € 26.78

da 15 a 20 kg € 28.86

da 20 a 25 kg € 30.94

da 25 a 30 kg € 33.02

da 30 a 35 kg € 35.10

da 35 a 40 kg € 37.18

 

  1. Modalità di pagamento e fatturazione

5.1 Metodi di pagamento

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, PayPal, bonifico bancario.

  • Carta di Credito

I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono:
Visa / Visa Electron

Mastercard

American Express

Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro della banca.

Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente, ma grazie al sistema di comunicazione protetto dell’istituto di credito di riferimento, dalla seconda spesa, il Cliente che lo desideri – tramite selezione dell’opzione apposita – potrà procedere con l’acquisto senza inserire nuovamente i suoi dati. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente.

  • PayPal

Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.

  • Bonifico bancario

Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi a prodotti e entro 1 giorno dalla data dell’ordine per gli ordini contenenti eventi e/o corsi. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.

Dati per il bonifico: c/c: SAPORAPP
IBAN: IT68Q0200816705000104995147
BIC/SWIFT: UNCRITM1929
Banca: UniCredit
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. “Ordine 01/01/14 n. 100012345”).

 

5.2 Fatturazione degli ordini

Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

  1. Trasporto e consegna

I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.

Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Saporapp non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.

Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.

In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine di 7 (sette) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Saporapp ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine.

  • Servizi di consegna attivi in Italia:

SDA

GLS

RC Express Trasporti

Il servizio prevede 2 tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il destinatario dell’ordine al numero di telefono indicato, per concordare la consegna. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente, la merce rientrerà presso il magazzino.

 

  1. Diritto di recesso

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Saporapp una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.

Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo Pec al seguente indirizzo saporapp@pec.it

O a mezzo Raccomandata A/R

c.a. Saporapp
Viale della Regione 61/A, 93100 Caltanissetta (CL)

Il Servizio Clienti Saporapp provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti.

Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:

  1. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
  2. In caso di esercizio del diritto di recesso Saporapp rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, escluse le spese di spedizione, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Saporapp di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).

III. I Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.

  1. Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:

– ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

– ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari (incusi vini, alcolici e bevande) sia i cosmetici, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Saporapp e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio libri, gadget, utensili per cucina, ecc.).

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Saporapp provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

 

       8. Cosa fare in caso di Reso 

  1. Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà attenersi alla procedura indicata al precedente articolo 7 e attendere di essere contattato da Saporapp per concordare la riconsegna dei Prodotti al corriere, i costi della consegna resteranno a carico del cliente.

 

  1. Garanzia e Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Saporapp il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando l’apposito form di contatto accessibile sul Sito tramite il tab “Contatti”.

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Saporapp il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.

 

  1. Errori e limitazioni di responsabilità

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Saporapp non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.

Saporapp si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.

Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

 

  1. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Saporapp utilizzando l’apposito form di contatto accessibile direttamente sul Sito tramite il tab “Contatti”, oppure telefonando al Numero 0934 1935589, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, esclusi giorni festivi, o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:

c.a. Saporapp
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (Cl)

Saporapp si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.

 

  1. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)

Se sei un consumatore europeo, devi essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Per accedere alla piattaforma clicca qui.

 

  1. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e Saporapp s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Caltanissetta, ogni eventuale altro foro competente escluso.

***

Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 10 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità).

 

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

Rubrica Tutti a Tavola

Articoli recenti

  • Conosci la capra Girgentana? 29/09/2020
  • Che fichi! 10 cose da sapere 08/09/2020
  • Dolcetti al cocco 02/09/2020
  • Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole. 01/09/2020
  • Caffè freddo: consigli e ricette 25/08/2020

Negozio

  • Condizioni d'Acquisto
  • FAQ

Categorie prodotto

  • Antipasti, contorni e primi piatti
    • I Pomodori secchi e Capperi sott’olio
    • Il Pesto di Carciofi e Bottarga
    • La Caponata di Melanzane, cacao amaro e mandorle
    • Pesto di Menta
    • Pesto di Pistacchio
  • Artigianato d'arte
  • Cantina
  • Creme Spalmabili Senza glutine Senza latte
    • Crema alla Liquirizia
    • Crema di Mandorle
    • Crema di Nocciole
    • Crema di Pistacchio
  • HO.RE.CA.
  • Marmellate
    • Confettura Extra di Fichi e Mandorle
    • Marmellata di Arance
    • Marmellata di Arance amare
    • Marmellata di Arance e Fragole
    • Marmellata di Arance e Pistacchio
    • Marmellata di Limoni
    • Marmellata di Madarini
    • Marmellate di Arance e Zenzero
  • Promozioni

Carrello

Footer

Contacts

Indirizzo
Viale della Regione 61/A
93100 Caltanissetta (CL)

Telefono
+39.0934.1935589

Email
amministrazione@saporapp.com

Codice Fiscale / Partita Iva: 02008130854
Numero REA: CL – 113924


Copyright

Copyright @2019 – Saporapp – Sapori Tipici italiani – All rights reserved. I contenuti presenti sul sito saporapp.com, dei quali Saporapp è autrice, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Eccezioni Spedizione

Copyright © 2021 Saporapp - Sapori Tipici Siciliani · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettaLeggi di più