Quanti di voi, in estate, attende la loro maturazione per poterne staccare uno o due e mangiarlo direttamente sotto l'albero specie al mattino, quando sono ancora delicatamente freschi? Oggi, sul blog Saporapp, vi parlo di fichi e di 10 cose che …
Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole.
Il viaggio di oggi vi racconta la storia di un antico Borgo siciliano, rinato tra colori e ispirazioni spagnole, si trova a Partinico, provincia di Palermo, ed è un luogo unico nel suo genere Borgo Parrini. La storia di questo borgo Il Borgo …
Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole.Read More
Il più famoso simbolo siciliano
Negli ultimi anni la sua popolarità è cresciuta in tutto il mondo, tanto da diventare il più famoso simbolo siciliano sua maestà i ficodindia siciliano, simbolo dell’isola in tutto il mondo. L’origine del fico d’India ci porta indietro al XV secolo, …
La Brioche Siciliana col “Tuppo”
La Brioche col "tuppo" viene consumata volentieri in estate a colazione, spesso accompagnata da granita. Solitamente la prima cosa che facciamo è proprio mangiare il tuppo... ma perche' viene chiamata così? E come viene preparata? Brioche siciliana: …
La Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è un sistema nutrizionale basato sulle abitudini alimentari dei Paesi che si affacciano, per l’appunto, sul Mediterraneo. La prima elaborazione del concetto di “dieta mediterranea” risale a quasi un secolo fa, quando il medico …
Osservatorio astronomico e Planetario
Cosa fare in centro Sicilia le sere d' estate? Oggi puntati al cielo tra storia, scienza e mitologia. Un'esperienza da fare che affascina grandi e piccini, oggi vi parlo dell'osservatorio astronomico di Montedoro. Sono molti i luoghi che, …