La capra girgentana inconfondibile per le lunghissime corna a spirale, o a turacciolo, la capra girgentana è una particolare razza che deve il suo nome a Girgenti, oggi Agrigento. Storia vuole che sia stata introdotta in Sicilia più di mille anni fa …
Che fichi! 10 cose da sapere
Quanti di voi, in estate, attende la loro maturazione per poterne staccare uno o due e mangiarlo direttamente sotto l'albero specie al mattino, quando sono ancora delicatamente freschi? Oggi, sul blog Saporapp, vi parlo di fichi e di 10 cose che …
Dolcetti al cocco
Ben ritrovati sul blog di Saporapp, questa volta insieme a Little Chef Nicole per la realizzazione i dolcetti al cocco. La loro preparazione è davvero molto semplice ed è ideale per un momento di gioco - svago ed apprendimento per i …
Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole.
Il viaggio di oggi vi racconta la storia di un antico Borgo siciliano, rinato tra colori e ispirazioni spagnole, si trova a Partinico, provincia di Palermo, ed è un luogo unico nel suo genere Borgo Parrini. La storia di questo borgo Il Borgo …
Il Borgo siciliano rinato tra colori e ispirazioni spagnole.Read More
Caffè freddo: consigli e ricette
Ciao a tutti e ben ritrovati nel blog di Saporapp. In Sicilia il caldo insolito ed eccessivo di questi giorni persevera giorno e notte. Per chi ama il caffè e non rinuncia affatto al suo gusto, ecco alcune idee e consigli: Si fa presto a dire …
Il più famoso simbolo siciliano
Negli ultimi anni la sua popolarità è cresciuta in tutto il mondo, tanto da diventare il più famoso simbolo siciliano sua maestà i ficodindia siciliano, simbolo dell’isola in tutto il mondo. L’origine del fico d’India ci porta indietro al XV secolo, …